
ANDAR PER MONTI
Le baite, i boschi e gli scorci delle nostre valli
Per l’edizione 2023 del concorso fotografico AVIS Morbegno siamo alla ricerca di scatti dedicati alle nostre valli valtellinesi.
Riscoprire gli angoli più suggestivi per scattare una fotografia è l’opportunità di immergersi in luoghi straordinari e farsi catturare dalle emozioni.
A voi rappresentare quello che più vi affascina della nostra Valtellina.
TERMINI DI PRESENTAZIONE – Le immagini partecipanti al concorso saranno accettate a partire dal 1° Novembre 2022 fino alla mezzanotte del 30 Settembre 2023, fa fede l’orario di spedizione. Il materiale pervenuto oltre tale termine o con modalità non previste dal presente regolamento non sarà accettato e verrà escluso dal concorso.
PARTECIPAZIONE – Il concorso è gratuito e aperto a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti di età, sono esclusi i membri della commissione giudicatrice e i rispettivi familiari, nonché tutti i soggetti che a vario titolo collaborano all’organizzazione del concorso stesso. Ogni partecipante potrà inviare un massimo di cinque fotografie unitamente alla SCHEDA DI ISCRIZIONE debitamente compilata e firmata e saranno suddivisi nelle seguenti tre categorie:
- junior – ragazzi che al 30 Settembre 2023 non abbiano ancora compiuto 18 anni
- soci – tutti gli iscritti alla sez. AVIS di Morbegno
- senior – (tutti coloro che non rientrino nelle due precedenti categorie)
Le fotografie non dovranno presentare segni di riconoscimento e/o firme, pena l’esclusione; saranno registrate e numerate al momento della loro iscrizione al concorso.
Le fotografie potranno essere realizzate a colori o in bianco e nero con inquadrature sia orizzontali che verticali e in formato JPEG profilo colore RGB . Il peso massimo consentito per ciascuna immagine è di 5 MB.
L’invio di immagini più pesanti di 5 MB non viene accettata in fase di inserimento. Si raccomanda di inserire comunque fotografie a una buona risoluzione e dimensione (almeno 1,5 MB). Il caricamento di più immagini rispetto al numero previsto di 5 per ogni partecipante verrà sanzionato con l’esclusione dal concorso. Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, immagine composite di alcun genere, solarizzazioni, filtri digitali o ritocchi digitali salvo lievi correzioni di colore, contrasto o esposizione, pena esclusione dal concorso.
Per le fotografie in cui compaiano persone riconoscibili il concorrente dovrà essersi munito della liberatoria – da scaricare nella sezione doumenti – firmata dal soggetto fotografato. La liberatoria dovrà essere messa a disposizione, su richiesta, pena esclusione dal concorso.
La sez. AVIS di Morbegno si riserva la facoltà di escludere immagini la cui realizzazione abbia potuto arrecare danno o offesa al soggetto della fotografia e/o all’ambiente, che suggeriscano comportamenti scorretti o che comunque non rispettino palesemente il tema del concorso
Per le fotografie in cui compaiano persone riconoscibili il concorrente dovrà essersi munito della liberatoria – da scaricare qui sotto – firmata dal soggetto fotografato. La liberatoria dovrà essere messa a disposizione, su richiesta, pena esclusione dal concorso.
- Liberatoria per le fotografie premiate in cui compaiano persone riconoscibili
- Regolamento del concorso fotografico 2023